
“Sotto la cenere” un docufilm di Amir Saleh – guardalo qui
Il docufilm “Sotto la cenere” di Amir Saleh, regista bergamasco, dopo aver girato numerosi festival in Europa e dopo le proiezioni in Italia e in bergamasca, arriva sul web.
La nostra Associazione collabora fattivamente con il regista per continuare a testimoniare quanto accaduto nei primi mesi della pandemia in bergamasca. Ringraziamo Amir per la sensibilità dimostrata nei confronti della nostra realtà associativa a cui ha anche destinato i ricavi di alcune proiezioni.
Sotto la cenere – il docufilm
Il documentario, premiato in diversi festival, attraversa tutte le fasi dell’incubo vissuto dagli abitanti di Bergamo e provincia con l’arrivo del Covid. Approfondisce le circostanze della mancata zona rossa e dalle scelte politiche di quei giorni con le conseguenze che hanno fatto di Bergamo la città più colpita dopo Wuhan.
Amir Saleh è nato a Bergamo nel 1988: ha studiato filmmaking a Cinecittà e presso i Filmhouse Studios di Formello con specializzazione in sceneggiatura e regia. Autore di cortometraggi, videoclip, spot e promo, è da sempre focalizzato sul cinema del reale che tratta tematiche sociali.
Il titolo trae origine dal detto in dialetto bergamasco: “Caràter de la rassa bergamasca: fiàma de rar; sóta la sènder, brasca”. Che significa “Il carattere della gente bergamasca: s’infiamma di rado, ma, sotto le cenere, conserva viva una brace sempre accesa”.
Potrebbe anche piacerti

Il libro dei familiari delle vittime del Covid19 al “mini festival di nuovi autori” di Treviolo
Febbraio 2, 2023
Il libro dei familiari delle vittime del Covid19 per la prima volta in Val Cavallina: presentazione a Endine Gaiano
Aprile 14, 2023